22 novembre 1981: quarantuno anni fa la dipartita del fondatore dell’Ospedale San Giacomo Prof Salvatore Ciaccia. Il ricordo degli ultimi giorni di vita a cura del Prof Michele Piancone che all’epoca era il Primario di Medicina Interna,Cardiologia e Unità Coronarica del San Giacomo

Diversi anni dopo fu colpito da infarto miocardico e si ricoverò nella Unità Coronarica del nostro Ospedale dove trascorse gli ultimi giorni della sua vita. Quando si era sentito male ero andato a visitarlo nella sua casa di Contrada Cisterna e per la gravità delle condizioni ne avevo disposto il ricovero. In quella Sala, durante la degenza, ebbe la gioia di ricevere la visita dei suoi antichi allievi, da Bancale, che gli era subentrato nella conduzione del reparto Ortopedia da lui fondato e per tanti anni diretto a Foggia, a Di Battista di Torremaggiore, all’epoca Primario ortopedico a San Severo.
Taciturno, come era nel suo stile, osservava quel reparto mai visto prima. Il suo Ospedale era cambiato profondamente.
Le suore erano state sostituite dagli infermieri professionali. Tra i medici della Cardiologia c’erano due donne e per la sua mentalità le donne, in genere, potevano fare al massimo le infermiere o le ostetriche o le suore o le pulizie… Si adeguò rapidamente ma non lo si sentì mai pronunciare la parola dottoressa. Passò a miglior vita alle prime luci dell’alba del 22 novembre 1981 all’età di 86 anni. Di buon mattino, com’era nelle sue abitudini. Come quando si recava prima in campagna e poi inOspedale per operare. Non ci fu nulla da fare: una improvvisa nuova crisi mise fine alla sua esistenza. Torremaggiore perdeva il suo medico più illustre e l’Ortopedia italiana uno dei suoi più valorosi pionieri.

Allorché gli presi istintivamente il polso, la sua mano era gelida. Per un istante la mia mente si tuffò nel passato quando
l’ortopedico famoso, il mito, attraversava con la sua Lancia Aurelia il viale della pineta per recarsi in Ospedale. Quante volte quella presenza aveva conquistato la mia attenzione di ragazzo attratto dalla Medicina che, vedendolo passare, smetteva di giocare a pallone e si mescolava coi parenti degli operati per entrare in Ospedale ad osservarlo. Quanti malati quelle mani, ora fredde e immobili, avevano salvato quando il “San Giacomo” era ancora un vecchio convento adattato a luogo di ricovero e lui un giovane medico rispettato e temuto. Non riuscivo a distaccarmi. Nei giorni che seguirono spesso pensai ai tanti momenti piacevoli passati con lui, ai suoi racconti del periodo veneziano, alle battute piccanti del suo repertorio. Pur appartenendo ad epoche diverse c’erano alcune analogie nella nostra storia di
medici. Anche io, come lui, avevo lasciato un ospedale importante per restare nel piccolo Ospedale del mio paese e, come era stato per lui con l’Ortopedia, anche io avevo dato vita ad un reparto inesistente dalle nostre parti, la Cardiologia.

Tratto da – Il Professore Salvatore CIACCIA chirurgo abile e prudente, ottimo clinico, galantuomo.

Scarica in pdf il ricordo del Prof. Salvatore Ciaccia realizzato dal Primario emerito di Medicina del San Giacomo (1972-1998) Prof. R.M. Piancone

PROF_CIACCIA_RM_PIANCONE_COMPENDIO_2020

Pagina Web del Prof. Michele Renato Piancone – classe 1940 – Dal 1972 al 31/12/1998 fu Primario del Reparto di Medicina Interna del San Giacomo. Al suo interno fu promotore insieme al suo Staff della realizzazione di una Sezione aggregata di Cardiologia con Unità Coronarica con annessa attività di Elettrofisiologia e Impianti di pacemaker. Ha altresì fatto realizzare una elipista per il trasporto dei cardiopatici acuti con l’Eliambulanza. Nel 1999 fu nominato Direttore della Struttura Complessa di Medicina Interna – Cardiologia del Presidio Ospedaliero Teresa Masselli Mascia di San Severo; Fu promotore della realizzazione dell’U.O. di Telecardiologia che ha reso possibile la terapia dell’infarto miocardico nell’intero territorio dell’ASL Fg mediante la Trombolisi pre-ospedaliera (“Modello San Severo”). Organizzò anche una sala di emodinamica. Altresì fu Direttore del Dipartimento di Cardiologia dell’ASL FG.

I locali dell’UTIC nel San Giacomo dove è deceduto il suo fondatore Prof Salvatore Ciaccia il 22 novembre 1981, oggi adibiti a postazione della Continuità Assistenziale ( ex Guardia Medica) – www.torremaggiore.com