” Uomo dalla personalità multiforme, chirurgo abilissimo, dinamico realizzatore, era dotato di un acuto senso critico, tanto al letto dell’ammalato, quanto nella vita. Portato alla sintesi in ogni forma di pensiero, non rifuggiva dalla polemica, sino alla pungente, ma non astosa, ironia, sorridendo, alla fine, degli altrui difetti, ma anche assai poco concedendo all’indulgenza verso se stesso. Le sue doti pratiche risaltavano particolarmente nella sala operatoria e nelle originali lezioni universitarie, nelle quali rifuggiva dalla facile accademia, ma anche in ogni atto della vita, secondo uno stile personale, inconfondibile. ”
Fonte: Delitala Francesco – Dizionario Biografico Treccani

Il 22 novembre 2022 ricorre il 41° anniversario della morte del Prof. Salvatore Ciaccia, avvenuta il 22 novembre 1981 a 86 anni presso l’Unità Coronarica (U.T.I.C.) dello storico Ospedale San Giacomo di Torremaggiore. Non tutti sanno che fu lui il primo Direttore e primario chirurgo-ortopedico del San Giacomo. Il nosocomio venne inaugurato il 24 maggio 1935 in piena epoca fascista; in quegli anni il regime si impegnò a rendere capillare in tutto il territorio nazionale l’assistenza sanitaria. Affinchè il ricordo sia sempre vivo, commemoriamo questo nostro concittadino illustre ma poco conosciuto soprattutto dalle giovani generazioni e mai valorizzato dalle istituzioni locali, provinciali e regionali. All’interno dell’ ex nosocomio San Giacomo ( oggi PTA – Presidio Territoriale di Assistenza ) non è presente alcun ricordo fotografico di questo immenso professionista. Ed in piena pandemia da Covid-19 i locali utilizzati al San Giacomo per il Reparto Covid-19 Post Acuzie a supporto degli Ospedali provinciali sono i medesimi dove è nato tutto nel 1935 con il Prof. Ciaccia. Nel 2020 e nel 2021 anche l’ingresso per le ambulanze Covid avviene attraverso l’ingresso storico presente alla destra direzionale della Chiesa di Santa Maria degli Angeli.




Torremaggiore.Com non dimentica e ringrazia per le foto la dott.ssa Generosa Ciaccia (2019)
CHI ERA IL PROF. SALVATORE CIACCIA – Il Prof. Salvatore Ciaccia nacque a Torremaggiore il 27 giugno 1895 . Si laureò presso la Regia Università di Napoli il 22 luglio 1920 con il massimo punteggio e lode. Fino al 1927 fu assistente effettivo e dopo straordinario dell’Ospedale Civile dei SS. Giovanni e Paolo a Venezia presso la Prima Divisione Chirurgica e Ortopedica Infantile diretta dal famoso Prof. Francesco Delitala ( si formò al Rizzoli di Bologna) e divenne sui guida anche presso la Scuola Minich di Venezia. Come borsista andòa perfezionare le sue competenze anche a Vienna e si occupò rientrato in Italia dello studio della chirurgia infantile, dell’ortopedia e della traumatologia. Fu altresì libero docente presso l’Università degli Studi di Bari dal 1931 e Primario , nelle stesse branche, negli Ospedali Riuniti di Foggia oltre che Direttore dell’Ospedale San Giacomo di Torremaggiore.



Il Prof. Ciaccia era presente anche nel direttivo, nel ruolo di consigliere, a partire dal 1955 nella S.O.T.I.M.I. (Società di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Meridionale ed Insulare). Fu altresì socio di varie società scientifiche italiane ed estere, scrisse molteplici pubblicazioni di notevole valore scientifico-ortopedico sul trattamento del piede cavo, della lussazione della spalla e sulle protesizzazioni. Ha pubblicato trentadue studi ed ha realizzato venti comunicazioni ai Congressi ed alle Riunioni Scientifiche. Il prestigio del San Giacomo andò lentamente a crearsi grazie all’impulso del Prof. Salvatore Ciaccia anche nel dopoguerra e a seguire negli anni Cinquanta e Sessanta. Successivamente sarà spacchettata la funzione di Primario Chirurgo e di Direttore Sanitario. Andò in pensione nel 1965. Morì il 22 novembre 1981 a 86 anni presso l’Unità Coronarica dello storico Ospedale San Giacomo di Torremaggiore, ed è sepolto nella tomba di famiglia presso il Cimitero Monumentale di Torremaggiore. Una delle due sale operatorie presenti al San Giacomo è intitolata al Ciaccia ( purtroppo non più in funzione dal 2010 a causa delle chiusura del San Giacomo come stabilimento ospedaliero decisa dalla Regione Puglia con deliberazione n° 1791 del 15/12/2010 insieme ai nosocomi di San Marco in Lamis e Monte S. Angelo). Il Reparto di Ortopedia e Traumatologia Universitaria degli Ospedali Riuniti di Foggia è intitolato al nostro concittadino illustre. Il consiglio comunale torremaggiorese dopo il suo decesso ha intitolato al prof. Ciaccia la strada antistante il San Giacomo. La locale sezione AVIS nata nel 1989 a Torremaggiore porta il suo nome. Ma resta ancora tanto da fare per dare la giusta visibilità ad un immenso professionista che dal niente ha creato tutto ciò che serviva per le esigenze sanitarie della collettività. La riconoscenza per questi illustri figli quando sarà avviata?
M.A.
Scarica in pdf il ricordo del Prof. Salvatore Ciaccia realizzato dal Primario emerito di Medicina del San Giacomo (1972-1998) Prof. R.M. Piancone
PROF_CIACCIA_RM_PIANCONE_COMPENDIO_2020
