Il Festival Internazionale Women in Art 2023, dedicato alla memoria di Stefania Trematore, è un progetto ideato nove anni fa con l’intento di omaggiare la donna in tutte le sue sfumature e valorizzarla nelle diverse arti, un’occasione per legare l’Artista al pubblico alla scoperta dell’Eleganza e del Bello.
L’evento, all’interno della 14° stagione concertistica “Terre Federiciane”, è in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, l’Associazione Insieme per Fiorentino e l’I.S.I.S.S. Fiani – Leccisotti di Torremaggiore.
“L’ARTISTA DELLE DONNE, dall’omonimo romanzo di Pia Rosenberger, nasce da una lettura casuale (in attesa di un volo di ritorno da un concerto) intorno alla grande personalità di Niki de Saint Phalle, l’unica donna a rappresentare il Nuovo Realismo, visionaria creatrice di un’arte gioiosa e libera. Una donna che ha saputo ribellarsi e trovare nell’arte una via d’uscita, la sua salvezza, un mezzo attraverso il quale affermare il proprio Io nel mondo – progressista e avanguardista – ereditato dal suo vissuto e dalla sua conoscenza storico artistica”, così ci racconta la pianista Angela Trematore.
La cantante Monavrìl, insieme al sassofonista Alberto Napolitano e la voce narrante di Eugenia Fratta, proporrà al pubblico un repertorio nuovo e fresco dove la parola incontra la musica.
Con l’occasione verrà presentata la mostra permanente “EX-IT” della talentuosa artista torremaggiorese Michela Sarrocco all’interno del progetto Muvart, iniziativa dell’Associazione Insieme per Fiorentino APS finanziata attraverso il bando regionale “Luoghi Comuni” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Assessorato alla Cultura.
La mostra “EX-IT”, curata dagli operatori di Muvart, approfondisce il ruolo della donna nella società, predeterminata dalle convenzioni sociali dalla nascita alla morte, senza tener conto invece di quanta ricchezza e diversità ci sia dietro l’essere donna… diversa e unica, capace di scavare dentro il proprio Io, raggiungere i propri sogni, arrivare persino a ribellarsi ai canoni standardizzati ed emergere come spirito libero, un’anima desiderosa di vivere la vita come un’opera d’arte, come lei… Niki de Saint Phalle.Durante la mostra saranno esposti, oltre ai quadri, degli oggetti di uso comune in cui l’artista Sarrocco, attraverso la metaimmagine, converte completamente il significante dell’oggetto dandone un nuovo significato, un’occasione per conoscere la sua essenza d’artista e il suo rain-painting, un modus operandi nuovo e originale (detto comunemente live painting o action painting, pittura d’azione proposta dalla stessa Niki all’apice della sua carriera), uno stile tutto suo che ha scoperto negli anni attraverso lo studio e la passione per l’arte e la psicologia.
“L’evento vuole dar voce alle eccellenze della nostra Capitanata attraverso progetti e idee nate dalla condivisione e sinergia tra le diverse realtà presenti sul territorio, Associazioni, Istituzioni Scolastiche e Amministrazione Comunale dando forma ad un prodotto nuovo che faccia conoscere il passato attraverso i nuovi interpreti del panorama artistico musicale” – conclude la pianista Trematore.
La mostra “EX-IT” sarà aperta al pubblico dal 26 marzo al 13 aprile 2023 presso il Castello Ducale De Sangro di Torremaggiore.
