Riceviamo nota del consigliere comunale già sindaco Lino Monteleone a nome del gruppo di Forza Italia cittadino, la responsabilità del contenuto è esclusivamente degli autori.

L’amministrazione comunale e la maggioranza che la sostiene,come è ormai noto,hanno negato lo cancellazione automatica delle sanzioni ed interessi per gli avvisi di pagamento fino a 1.000 euro dei periodi che vanno dal 2000 al 2015,provvedimento previsto dal governo nazionale per “ripulire”un magazzino fatto di presunte e assai improbabili entrate,spesso inesigibili,e stimolarne un pur residuale introito.
Saranno quindi i cittadini a doversene far carico con altra procedura etc..É un tema complesso per un post ma voglio richiamare la vostra attenzione e curiosità su alcuni aspetti con l’ausilio di alcune foto probatorie.
Un primo aspetto,di metodo:
La sinistra in paese forte con i deboli e debole coi forti…. ,giustifica il suo No allo stralcio accusando l’opposizione di voler premiare i furbi e avvilire gli onesti salvo però dimenticare per un frequente vuoto di memoria, che per un provvedimento analogo nel 2017,a parti inverse, gli attuali sindaco e vice sindaco si vantarono dai banchi della minoranza di averne stimolato l’approvazione.
Come se non bastasse,a gettare nel ridicolo la maggioranza, oggi il Corriere del Mezzogiorno pubblica un articolo sul tema dove apprendiamo che il Comune di Bari guidato dal sindaco Pd Decaro,il più amato d’Italia non ha negato invece questa opportunità ai suoi concittadini con le motivazioni che potrete leggere sotto.Vuoi vedere che Decaro é a favore dei furbi e disonesti?
Un secondo aspetto invece di merito:
A chi gioverà aver negato questa possibilità:
Al bilancio comunale che forse è troppo “gonfiato”?
Alla società di riscossione che ha degli aggi e risultati da raggiungere..?
Concludo invitando chi ci comanda(non guida) a non abusare del termine legalità… perché dalla farsa alla tragedia il passo è breve.


