Apprendiamo dall’albo pretorio on line dell’ASL Fg che con deliberazione n°1195 del 30 luglio 2021 il Direttore Generale dell’ASL Fg ha deciso di rettificare la denominazione del PTA San Giacomo in PTA Prof. Nicola Bellantuono.


Nella nota si evidenzia che poichè l’Amministrazione comunale di Torremaggiore con nota di arrivo prot.n. 0046682|04/05/2021 pervenuta tramite posta elettronica certificata ed a firma del Sindaco, Dott. Emilio Di Pumpo ha
chiesto di intitolare il Presidio Territoriale di Assistenza di Torremaggiore, alla memoria del Prof.Nicola Bellantuono a 10 anni dalla Sua scomparsa, Primario del Reparto di Chirurgia Generale , nonché Direttore Sanitario dal 1966 al 1992 del riconvertito Ospedale civile “San Giacomo”;
– l’11 aprile del corrente anno, all’età di 98 anni è venuta a mancare la sig.ra Giuditta Poli , vedova del Prof. Nicola Bellantuono, che con l’illustre marito, ha nno rappresentato per tutta la Capitanata un punto di riferimento importante sia dal punto di vista umano che professionale;
– che la dipartita della sig.ra è avvenuta a poche ore dal decennale che ricorre per ricordare suo marito il noto medico galantuomo Prof. Nicola Bellantuono deceduto il 13 aprile 2011, così come riportato negli specifici articoli di commemorazione;
Considerato che
– il Prof.Nicola Bellantuono , per tutti il medico galantuomo, resta tra quelle persone che lasciano una eredità di affetti per la figura di uomo e professionista umano sempre disponibile con i suoi pazienti e gentile con tutti; g rande uomo di scienza e persona integerrima e di grande rettitudine , figlio spirituale di Padre Pio e medico da Lui scelto per la missione della sua Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo;
– l’intitolazione del P.T.A. di Torremaggiore è un atto doveroso di riconoscimento dovuto ad un medico stimato e apprezzato da tutti coloro che lo hanno conosciuto ed in particolare dai Suoi collaboratori, dai Suoi pazienti a cui dedicava quotidianamente la sua grande professionalità, il suo tempo, le sue parole;
- la suddetta richiesta , è motivata dal forte senso di affetto da parte di chi ha conosciuto l’emerito Prof. Bellantuono e dalla naturale esigenza di avere sempre vivo il ricordo di questo ineguagliabile e rispettoso uomo e medico;
- la Famiglia del Prof. ha espresso parere positivo alla predetta intitolazione in memoria del Loro caro congiunto;
Ritenuto - di denominare il P.T.A. in ricordo del Prof.Nicola Bellantuono;
- che la nuova intitolazione è Presidio Territoriale di Assistenza “Prof. Nicola Bellantuono”;
- che l’apposizione di una appropriata insegna sancirà l’intitolazione del P.T.A. al compianto
medico galantuomo, Prof. Nicola Bellantuono;
TANTO PREMESSO, si propone l’adozione dell’atto deliberativo concernente l’argomento indicato in
oggetto, di cui ognuno nell’ambito della propria competenza, attesta la legittimità e conformità alla
vigente normativa europea, nazionale e regionale;
IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Vito PIAZZOLLA, nominato con deliberazione della Giunta Regionale pugliese n. 507 del
19/03/2019;
ACQUISITO i pareri del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo;
ESAMINATA e FATTA propria la relazione istruttoria e la proposta della dott.ssa Anna Rachele Cristino,
Dirigente S.S. Ufficio Relazioni con il Pubblico
D E L I B E R A
Per tutte le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente riportate e confermate:
- di intitolare il Presidio Territoriale di Assistenza – P.T.A di Torremaggiore al Prof. Nicola Bellantuono;
- che la nuova intitolazione è Presidio Territoriale di Assistenza “Prof. Nicola Bellantuono”;
- di predisporre tutte le azioni atte alla definizione dell’intitolazione e quindi di demandare agli uffici
preposti, ciascuno per la propria competenza, il compito di porre in essere tutti gli atti consequenziali
alla presente deliberazione; - di dichiarare il presente provvedimento, immediatamente esecutivo ai sensi della normativa vigente,
con la pubblicazione sul sito web Aziendale.
Il Direttore Sanitario
F.to Dott. Antonio Nigri
Il Direttore Amministrativo
F.to Dott. Ivan Viggiano
Il Direttore Generale
F.to Dott. Vito Piazzolla