Si è concluso, con la cerimonia della consegna degli attestati, il “Corso di formazione per Ispettori Ambientali”, organizzato dalle Guardie Ambientali D’Italia – ODV di Torremaggiore e patrocinato dal Comune di Torremaggiore. Il corso, partito l’8 luglio in webinar per le G.A.D.IT., e proseguito con le stesse modalità il 15 luglio presso la Sala del Trono del Castello Ducale, con relatore la Dott.ssa Avv. Rosa Bertuzzi, sul tema “La corretta gestione dei rifiuti. Figura giuridica dell’agente accertatore” è continuato presso la stessa sede, in presenza, il 13 di settembre con l’Ing. Guido Piancone che ha tenuto la lezione “L’importanza del riciclo e la corretta differenziazione dei rifiuti solidi urbani” e proseguita con l’Ing. Nicola Manna che ha relazionato sulle “Modalità di conferimento dei rifiuti solidi urbani”. Gli incontri sono proseguiti il 18 settembre con il relatore Uff. GdF dott. Enzo Quaranta che ha tenuto una lezione sugli “Aspetti della funzione di pubblico ufficiale e polizia giudiziaria. Reati ambientali” e conclusi con il Sovr. Polizia Locale Dott. Antonio Cocca che ha relazionato sulle “Sanzioni previste sull’errato conferimento dei rifiuti solidi urbani”
Il 2 ottobre si sono svolti i test di idoneità che hanno reso idonei alla funzione di Ispettore Ambientale 42 partecipanti.
È nostro desiderio ringraziare le associazioni che hanno riposto la loro fiducia nella nostra associazione, in particolare:
Altraitalia Ambiente nella persona del rappresentante Sig. R. Del Grossso:
Associazione Nazionale Carabnieri – ODV nella persona del rappresentante Dott. L. Patella:
Confraternita Di Misericordia Di Torremaggiore – ODV nella persona del rappresentante A. Giuliani:
Consorzio Custodia Proprietà Rurale nella persona del rappresentante M. Manna
Legambiente circolo Torremaggiore Mia nella persona del rappresentante C. Palma.
I relatori per la loro spiccata professionalità:
l’Avv. Rosa Bertuzzi, Il dott. Ing. Guido Piancone, il dott. Ing. Nicola Manna, il dott. Enzo Quaranta e il dott. Antonio Cocca.
Infine, ma non per ultimo, il Vice Sindaco, Dott. M. Faienza, che tanto si è prodigato affinché si potesse realizzare questo progetto.
Un ringraziamento speciale va inoltre a tutta l’Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco, dott. Emilio Di Pumpo per la fiducia concessa nella nostra Associazione affinché si realizzasse un nostro progetto partito dal 2016 e finalmente portato a compimento oggi. Auspichiamo inoltre che presto il comune possa attingere da queste nuove professionalità affinché si argini in maniera decisiva l’odioso fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti e ridare alla nostra Città il decoro che le compete.
CLICCA SULLE SINGOLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE